Novità serigrafia e lavorazione metalli

Cruscotti per barche serigrafati e pannelli di controllo per yacht. Dall’alluminio al carbonio, le soluzioni resistenti al mare

20 Giugno 2025 | News

Il mare non perdona e ogni dettaglio conta. Quindi, chi si occupa di progettare e costruire barche, yacht e imbarcazioni industriali deve garantire che ogni componente sia resistente, abbia una buona estetica e duri nel tempo. Ecco perché i cruscotti per barche e i pannelli serigrafati devono essere pensati per sfidare il sole, la salsedine, gli urti e l’usura. Quali sono le soluzioni disponibili? Continua a leggere per approfondire.

Pannelli serigrafati e cruscotti per barche: i materiali ideali che resistono alla corrosione

Introduzione

Nella nautica è necessario essere precisi. E in questo senso, i cruscotti e i pannelli di controllo spesso dati per scontati sono invece fondamentali: devono essere leggibili, garantire la sicurezza e resistere in condizioni ambientali anche estreme. Nel momento in cui questi elementi vengono sottoposti a serigrafia industriale su materiali come alluminio e carbonio, devono essere funzionali, durare nel tempo e unire l’estetica. Con questo articolo analizziamo le caratteristiche tecniche, i materiali e le applicazioni dei pannelli e cruscotti serigrafati per le imbarcazioni di ogni tipo.

Cruscotti per barche in alluminio: precisione e resistenza

Lalluminio è un materiale molto utilizzato nella nautica grazie alla sua leggerezza e resistenza alla corrosione. I cruscotti realizzati con questo metallo rappresentano una base solida per installare strumenti elettronici, comandi e display. E per garantire una durata maggiore nel tempo, anche parlando di leggibilità, lalluminio viene sottoposto a trattamenti superficiali specifici. La serigrafia su questo materiale deve resistere allumidità salina, ai raggi UV e allabrasione continua.

Cruscotti per barche in carbonio: eleganza high-tech

Il carbonio è il materiale più indicato per yacht e imbarcazioni sportive che puntano sulle alte prestazioni e ricercano unestetica raffinata. I cruscotti realizzati in carbonio sono leggeri, rigidi e donano un look d’impatto allambiente di comando. La superficie del carbonio, liscia e compatta, ha bisogno di una lavorazione di serigrafia molto precisa, con inchiostri speciali in grado di aderire in modo permanente e resistere agli sbalzi di temperatura e alle sollecitazioni meccaniche.

Cruscotti per barche serigrafati: funzionalità ed estetica

Un cruscotto nautico deve essere sempre leggibile, anche se esposto al sole o durante la navigazione notturna. Per questi motivi è fondamentale scegliere i colori, i contrasti e i simboli. Nell’ambito della lavorazione di serigrafia, gli inchiostri utilizzati devono resistere ai raggi ultravioletti, alla salinità, ai graffi e ai detergenti. I risultati migliori si possono ottenere con inchiostri UV polimerizzati e con vernici protettive finali.

Cruscotti serigrafati per yacht: soluzioni su misura

Quando si parla di yacht, il cruscotto fa parte dello stile del brand e ogni dettaglio è coordinato con il design dellimbarcazione. In questo senso e per la fase progettuale, chi si occupa di serigrafia deve collaborare con gli architetti navali e con i designer per definire colori, forme, texture e segnaletica.

Cruscotti per navi: soluzioni industriali ad alta tenuta

Sulle navi commerciali e militari è fondamentale che i cruscotti funzionino nei cicli operativi continui e per resistere alle vibrazioni, all’umidità e agli urti. I pannelli devono rispettare le normative specifiche stabilite dall’Organizzazione Internazionale Marittima  (IMO) e dall’International Protect (IP) sia per la parte elettrica sia per la marcatura funzionale.

Pannelli di controllo per yacht: tecnologia e leggibilità

Da tempo anche la nautica si è legata ai comandi da domotica e questo impone la presenza di cruscotti intuitivi, capaci di integrare touchscreen, LED e pulsanti soft-touch. Per facilitare luso anche di notte, la serigrafia viene calibrata per garantire la retroilluminazione uniforme e contrasti elevati tra il fondo e i pittogrammi.

Pannelli di controllo per barche: sicurezza in caso di bisogno

Durante le condizioni di emergenza ogni simbolo deve essere chiaro e immediato. La disposizione ergonomica e la codifica del colore aiutano a evitare errori operativi. Per questo motivo, il pannello serigrafato viene spesso protetto da film o resine che migliorano la resistenza agli agenti atmosferici e alla temperatura.

Pannelli serigrafati: precisione in ogni dettaglio

Ogni pannello di controllo per la nautica deve rispettare standard internazionali di marcatura affinché i comandi siano comprensibili. Per evitare sbiadimenti, distacchi o imprecisioni nei tracciati serigrafici il materiale e l’inchiostro devono essere compatibili.

Chi realizza pannelli serigrafati: il caso Serinova

Quando si parla di cruscotti e di pannelli serigrafati per il settore nautico, lesperienza fa la differenza. Unazienda come Serinova, specializzata nella serigrafia industriale su alluminio, acciaio e su altri metalli e materiali plastici, è in grado di offrire soluzioni su misura per cantieri navali e produttori di sistemi di controllo. Il suo know-how consente di gestire tirature limitate o produzioni in serie.

Conclusione

Per concludere, il settore nautico ha bisogno di componenti che siano affidabili, resistenti ed esteticamente coerenti con limbarcazione. Per questo motivo, i cruscotti e i pannelli di controllo serigrafati sono una soluzione tecnica e di stile per barche, yacht e navi. La scelta del materiale e la qualità della stampa possono fare la differenza per resistere in mare.

 

Ogni imbarcazione ha bisogno di componenti affidabili e ben riconoscibili. Stai valutando soluzioni personalizzate? Contattaci e raccontaci il tuo progetto. Insieme valuteremo la soluzione migliore.